Monumento ai caduti, Staranzano; rocchio di colonna romana

Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale

Il monumento ai Caduti è ubicato a breve distanza dalla sede del Comune di Staranzano e si compone di un basamento quadrangolare in marmo intagliato che sostiene un rocchio di colonna romana, concessa nell’estate del 1956 al Sindaco di allora, Lucio Corbatto, dalla Direttrice del Museo Archeologico di Aquileia, Valnea Scrinari.
Di questa concessione si riporta lo scambio epistolare, recante un sapore decisamente d’altri tempi.


Il progetto E-VILLAE è ideato dal Comune di Staranzano
assieme all’associazione culturale Lacus Timavi
e finanziato da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Ricerca


© 2022 E-VILLAE. Tutti i diritti riservati | partner | copyright | privacy policy

Tutte le immagini di beni culturali statali sono utilizzate su concessione della Soprintendenza ABAP FVGMiC. Ulteriori riproduzioni delle immagini sono regolate dalla vigente normativa (art. 108, co. 3 del D. Lgs 42/2004 s.m.i. – DM 161/23) e ne è vietata l’ulteriore riproduzione a scopo di lucro.

it_IT